Vai al contenuto principale

solivenquora

Via Sampolo, 3/D - Palermo +390403755301

Porta i Tuoi Asset 3D nei Motori di Gioco

Scopri come trasformare le tue creazioni tridimensionali in elementi interattivi perfettamente ottimizzati per Unity, Unreal Engine e altri ambienti di sviluppo

Esplora il Programma

Storie di Trasformazione Creativa

Ritratto di Valentina Rossetti

"Dopo sei mesi nel programma solivenquora, ho completamente trasformato il mio approccio alla modellazione 3D. Non creavo più solo oggetti statici – stavo costruendo mondi interattivi che prendevano vita nei motori di gioco."

Valentina Rossetti
Environment Artist presso Studio Indipendente

Il Percorso dalla Modellazione al Gioco

1

Fondamenti dell'Asset Creation

Comprendi i principi della modellazione 3D orientata al gaming: topologia pulita, UV mapping efficiente e tecniche di texturing ottimizzate per le performance real-time.

2

Pipeline di Ottimizzazione

Impara a bilanciare qualità visiva e prestazioni attraverso LOD systems, normal mapping e tecniche di baking avanzate per diversi target hardware.

3

Integrazione nei Motori

Padroneggia l'importazione e configurazione degli asset in Unity e Unreal Engine, gestendo materiali, collider e sistemi di animazione procedurali.

4

Progetto Portfolio Finale

Sviluppa una demo interattiva completa che dimostra la tua competenza nell'intero workflow, dalla concept art al prodotto finale giocabile.

Risultati Concreti del Programma 2024

89% Studenti che completano progetti portfolio
156 Asset 3D creati e integrati con successo
24 Settimane di formazione intensiva pratica
4.7/5 Valutazione media dei partecipanti

Il Nostro Approccio Pratico

Learning by Making

Ogni concetto teorico viene immediatamente applicato in progetti pratici. Costruisci asset funzionali sin dalla prima settimana, testando direttamente nei motori di gioco.

Workflow Professionale

Utilizza gli stessi strumenti e pipeline adottati negli studi di sviluppo moderni. Impara a gestire versioning, asset management e collaboration in team distribuiti.

Performance-First Design

Ogni asset viene progettato considerando target specifici di performance. Scopri come bilanciare dettaglio visivo e ottimizzazione per dispositivi mobili, PC e console.

Percorsi di Crescita Professionale

Da architetto a game environment artist. Il programma mi ha dato gli strumenti per trasferire la mia esperienza nella progettazione spaziale al mondo del gaming. Ora creo ambientazioni che raccontano storie.

Marco Benedetti
Level Designer

Lavoravo nell'animazione tradizionale ma sognavo di entrare nell'industria dei videogames. Il focus sulle performance real-time e l'integrazione tecnica mi hanno aperto completamente nuove prospettive creative.

Chiara Fontana
Technical Artist

La parte più preziosa è stata imparare a pensare come un game developer. Non basta creare oggetti belli – devono funzionare perfettamente nel contesto interattivo, essere efficienti e modificabili.

Alessandro Moretti
Props Artist

Inizia il Tuo Percorso Creativo

Il prossimo corso intensivo inizia ad agosto 2025. Posti limitati per garantire un follow-up personalizzato durante tutto il percorso formativo.